 | Casabasciana e' situata a 550 m. s.l.m., e' d’origine romana: il toponimo deriverebbe dal colono Bassius, vissuto nella tarda romanita' e da qui casa = capanna, bassiana (di Bassius) = Casabasciana. Sono ormai cinquecento anni che la pieve dei SS. Quirico e Giulitta e' divenuta la chiesa parrocchiale di Casabasciana: anticamente la chiesa parrocchiale era la Pieve Vecchia, che si trova piu' in basso, a circa mezzo chilometro dal paese. Poi, per maggior comodita' di tutti i paesani e anche dei sacerdoti, si comincio' a celebrare la messa nell’Oratorio di S. Pietro, dentro le mura del castello di Casabasciana, fino a che, nel XVI secolo, lo stesso l’Oratorio non fu ingrandito per divenire l’attuale pieve. La Vecchia Pieve dei SS. Quirico e Giulitta, dedicata anche a S. Giovanni, sorge in una localita' isolata, lungo la strada che dal torrente Lima risale verso il paese di Casabasciana. L´edificio, che risale all’Alto Medioevo, conserva la struttura romanica del XII secolo, che si caratterizza per la semplicita' dell’architettura e delle tecniche costruttive. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Casabasciana ha inizio da Casoli: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 30 minuti, dislivello 88 metri. |